BARRETTE AI CEREALI E FRUTTA ESSICCATA
INGREDIENTI
80g di fiocchi d’avena |
40g mix di riso soffiato e fiocchi di crusca (in alternativa fiocchi d’orzo, di segale o miglio) |
60g di farina d’avena |
40g di noci |
40g di mandorle |
1 sacchetto di MIX FRUTTA AUTUNNALE |
1 sacchetto di MIX KIWI E MELA ESSICCATI |
60g di mix semi di lino, semi di sesamo e semi di zucca a vostro gusto |
120g di miele liquido |
2 cucchiai di sciroppo d’acero |
1\2 cucchiaino di sale |

PROCEDIMENTO

1. Per prima cosa preriscaldate il forno a 180° statico. Cominciate poi tagliando in pezzi più piccoli le noci.

2. Mettete in una padella la frutta secca e il mix di semi, fate tostare per qualche minuto a fiamma media mescolando frequentemente. Un test per capire se semi e frutta secca sono effettivamente tostati è prendere un mucchietto di semi e stringerlo nel pugno. Se è tanto caldo da non riuscire a tenere chiusa la mano allora sono tostati.

3. Spezzettate con le mani il MIX FRUTTA AUTUNNALE e il MIX KIWI E MELA ESSICCATI in pezzi più piccoli.

4. Mettete ora in una ciotola i cereali e la frutta secca tostati, l’avena, il riso soffiato, i fiocchi di crusca, il MIX FRUTTA AUTUNNALE, il MIX KIWI E MELA ESSICCATI, il sale, la farina e mescolate bene.

5. Fate scaldare qualche secondo il miele nel microonde in modo da renderlo il più liquido possibile e aggiungetelo al composto di cereali e frutta secca insieme ai due cucchiai di sciroppo d’acero. Mescolate energicamente per qualche minuto fino a che non avrete l’impressione che semi, frutta e cereali siano tutti appiccicosi.

6. Mettete ora il composto in una teglia quadrata o rettangolare. È molto importante pressare bene il composto, in modo tale che poi le barrette siano compatte. Se non riuscite con il dorso del cucchiaio potete mettere uno strato di carta forno sopra al composto e schiacciare, avendo cura di rimuoverlo prima di infornare.

7. Mettete in forno statico per 20 minuti a 180° e poi per altri 5 minuti in modalità grill. La superficie dovrà avere un colore tostato ma non bruciato. Se notate che si sta scurendo troppo estraete prima le barrette dal forno.

8. Fate raffreddare completamente il composto prima di estrarlo dalla teglia e ricavare le barrette. Vi consiglio di utilizzare un coltello per il pane in modo tale da posizionarlo lungo la linea che volete tagliare e schiacciare verso il basso con una forte pressione.