SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO…?
Sembrerà strano, ma non è una “moda del momento” quella dello spreco alimentare, una delle tante facce della crescente sensibilità verso la sostenibilità ambientale, il consumo etico, il risparmio energetico eccetera eccetera. Non abbiamo inventato niente, non siamo i nuovi illuminati (ora chi glielo dice a Leonardo Di Caprio!? ?)
Ne volete una prova? Eccovi una raccolta di locandine e manifesti risalenti alla prima metà del Novecento che invitano i popoli tutti (dagli Stati Uniti alla Francia, passando per Germania e Gran Bretagna) a ridurre qualsiasi genere di spreco di cibo.
Propagande statali in cui la riduzione degli sprechi è rivendicata non solo come dovere morale, ma anche e soprattutto come dovere civico di ogni cittadino.
Agli eterni nostalgici del “si stava meglio quando si stava peggio” attenzione: non si tratta di un accesso di coscienza ecologista che precorre i tempi … era semplicemente la guerra. ?
[Raccolta di manifesti pubblicata da www.unabuonaoccasione.it]